Se si va a rovistare in rete le informazioni sulla battaglia di Laupen sono abbastanza scarse. Alcuni dati sono chiari ed inconfutabili, come gli schieramenti, da una parte Berna, i cantoni primitivi (Uri Svitto e Untervaldo), Soletta, Morat, Burgdorf e Thun dall'altra Friborgo, il vescovo di Basilea di Losanna e di Sion più potenze ancor oggi straniere come l'Austria e i savoiardi
Vetrata commemorativa per il 600° della battaglia
Chiari furono anche i fatti che portarono allo scontro, l'esito della battaglia e le sue conseguenze.Come spessissimo accade mancano dati inerenti allo scontro vero e proprio.
Per saperne di più decido di recarmi direttamente sul posto e di trovare risposte nel museo presente al castello
Scorcio sul castello di Laupen
Laupen
Laupen era una fortezza e una città imperiale, una città di confine e di ponte, un importante nodo di trasporto nell'Uechtland: che importanza per un villaggio di appena 250 abitanti!
Già in epoca romana, nella zona in cui si incontrano la Sense e la Saane, esisteva un attraversamento fluviale. Non esiste una data precisa per la fondazione della cittadina di Laupen. Gli esperti ipotizzano che l'insediamento sia stato fondato nel XII secolo e la storia di Laupen è strettamente legata allo sviluppo del castello. Nel 1275, Rodolfo d'Asburgo confermò lo statuto della città di Laupen. L'amministrazione era affidata ai balivi della città di Freeburg. In seguito a decenni di rivalità tra Asburgo e Savoia, Laupen subì innumerevoli passaggi di proprietà. Questo tira e molla terminò nel 1324 con l'acquisto di Laupen da parte della città di Berna.
Laupen è una città-fortezza medievale con mura ad anello, merlature e 3 porte, due delle quali sono ancora in piedi: la Berntor vicino al castello e la Fraburgtor vicino alla Kreuzplatz. I resti della Porta di Murten si trovano ancora all'ingresso della città vecchia. Le strade delle tre città vicine, Berna, Friburgo e Murten, un tempo si incontravano sulla Kreuzplatz. Alcune parti delle mura di cinta e delle merlature sono ancora in piedi, anche se un po' nascoste nelle case. L'ossatura della città medievale è ancora riconoscibile e contiene ancora case di almeno sei secoli. La povertà della popolazione e la conseguente scarsa attività edilizia hanno contribuito alla conservazione del centro storico con case che risalgono a sei secoli fa, e le Riegbauten di Läubliplatz, importanti dal punto di vista storico, sono elencate come monumenti federali.
Alfiere di Laupen nel 1580
La fortezza e la sua posizione strategica attiravano la nobiltà. I re di Hochburgund, poi i re e gli imperatori tedeschi, i duchi di Zähringen, tra cui i conti di Laupen, i conti di Kyburg, gli Asburgo, i Savoia, Ottone di Grandson, i baroni di Thurn e infine la città di Berna dominarono il castello, la fortezza e il dominio di Lauen. Gli innumerevoli passaggi di proprietà terminarono nel 1324 con l'acquisto di Laupen da parte della città di Berna.
L'architetto bernese Niklaus Sprüngli ristrutturò le fortificazioni di Laupen per conto del Consiglio di guerra della Commissione militare bernese. Tra le altre cose, fece demolire parzialmente il mastio, ormai fatiscente. Inoltre, la parete est del castello fu sfondata e fu creato un nuovo ingresso al castello attraverso il possente granaio delle decime sopra il fossato. Il cortile del castello poteva ora essere raggiunto a cavallo o con un carro attraverso il sottotetto del granaio.
Il bellissimo disegno di Sprüngli è la prima rappresentazione accurata di Laupen dalla natura e mostra le condizioni del castello e della città dopo i lavori di ristrutturazione del 1765.
Maquette di Laupen nel 1810
Il paesaggio urbano di Laupen è classificato come meritevole di protezione ed è quindi di importanza nazionale.
La costruzione dei ponti a Gümmenen e Neuenegg ha privato Laupen della sua importanza strategica in termini di trasporti e ha portato al suo declino. La popolazione ristagnò, in parte a causa dell'emigrazione del XIX secolo. Solo con la costruzione della strada di valle e della ferrovia e con una modesta industrializzazione il numero di abitanti tornò a crescere.
Il castello di Laupen
Il castello di Laupen, originariamente una struttura in legno, fu costruito intorno al 930 dal re borgognone Rodolfo Il come parte della linea di fortificazioni Sense-Saane. Fu pietrificato nel XII e XIII secolo. Il palazzo fu costruito intorno al 1300.
Tra il 1648 e il 1651, il balivo dell'epoca fece costruire il "Castello Nuovo", una residenza adeguata al suo status. A seguito del grave terremoto del 1601, il mastio, fortemente danneggiato, dovette essere accorciato in modo massiccio. Le pietre del mastio furono utilizzate per costruire il Castello Nuovo. Il castello deve il suo aspetto attuale agli ampi lavori di ricostruzione effettuati tra il 1760 e il 1770: Il fatiscente muro di cinta a est fu massicciamente demolito e sfondato.
"Luoghi storici
della Svizzera" Nicklaus Füssli nel 1800
Il castello e la roccia del castello dovettero essere ristrutturati più volte. La manutenzione era costosa. Per questo motivo, nel 1835 il consiglio di governo pensò di demolire il complesso. Ma a causa delle celebrazioni per i 500 anni della battaglia di Laupen nel 1839, si decise di non farlo.
Durante la ristrutturazione totale tra il 1983 e il 1989, il castello è stato portato nelle condizioni attuali. Intere sezioni dell'edificio sono state rimosse, sono stati costruiti nuovi ingressi e la prigione nel Palas è stata riconvertita nella sala dei cavalieri originale.
Fino al 2010, l'amministrazione del distretto di Laupen è stata ospitata nel nuovo castello. Dal 2012, anno in cui è stata istituita la Fondazione del Castello di Laupen, il castello è stato aperto al pubblico per una serie di utilizzi.
Il castello millenario apparteneva alla linea di fortificazioni Sense-Saane e divenne sede del primo baliato bernese nel 1324. Esso è considerato un edificio di importanza nazionale. La sala dei cavalieri nel massiccio Palas risale al XIV secolo ed è una delle sale medievali più belle della Svizzera.
Premessa
Il museo non tradisce le aspettative e fin dal primo pannello inizio a farmi un idea un po' più chiara.
Essa raffigura gli spostamenti dei due schieramenti verso la battaglia
Va innanzitutto detto che il primo resoconto dettagliato, scritto dal cronista bernese Conrad Justinger, apparve 80 anni dopo la battaglia. Justinger era impegnato in una storiografia favorevole a Berna per conto del governo bernese. Omette il fatto che l'espansione del potere di Berna verso ovest, che non rifuggiva dalla violenza, portò inevitabilmente a un conflitto con Friburgo e la nobiltà francese.
La guerra di Laupen in breve
Con l'estinzione della dinastia nobiliare degli Zähringer nel 1218, la città di Berna si affrancò dall'Impero. Gradualmente, la città si impadronisce dei possedimenti della nobiltà terriera impoverita dei suoi dintorni come feudi, con l'acquisto o con la forza.
La città di Friburgo si allea con i nobili gallesi e i vescovi di Basilea e Losanna per fermare l'avanzata di Berna verso ovest. Berna chiede l'aiuto dei possedimenti forestali di Uri, Svitto e Untervaldo. I suoi avversari dichiarano guerra a Berna nella Pasqua del 1339.
Berna teme un attacco a Laupen, la sua base a ovest. Invia Johann von Bubenberg III con 400 uomini a difendere lo Stedtli. Il 10 giugno 1339 gli avversari di Berna iniziano l'assedio.
Rudolf von Erlach muove contro Laupen con l'esercito bernese il 21 giugno 1339. A Widen, sopra Laupen, si svolge una battaglia. Gli avversari di Berna vengono sconfitti, la loro cavalleria quasi completamente sbaragliata, un duro colpo per la nobiltà della Svizzera occidentale.
La fine degli Zähringen
Berna si affranca dall'impero
Quando la nobile famiglia degli Zähringer si estinse nel 1218, parte del suo dominio tornò all'Impero tedesco. La città di Berna diventa così libera dall'impero. Le faide tra vicini seguono la scomparsa dell'autorità superiore.
La città emergente
Come in molte altre città, anche a Berna si sviluppa una prosperità grazie all'artigianato e al commercio, che le conferisce vantaggi economici e politici rispetto alla nobiltà, che vive principalmente dei proventi dei suoi possedimenti. Berna si appropriò gradualmente delle proprietà della nobiltà terriera impoverita dei suoi dintorni e dell'Oberland come feudi, con l'acquisto o con la forza. Costrinse i nobili che erano diventati dipendenti a stabilirsi in città. In questo modo, la città accrebbe il suo potere militare e si assicurò e controllò l'accesso ai passi alpini e quindi alle rotte commerciali verso sud.
Il povero cavaliere di Aegerten cavalca sulle mura per mancanza di un cavallo
Assedio di Gümmenen da parte dei bernesi nel 1331
La città di Friburgo compete con Berna per assicurarsi i passaggi fluviali della Saane e dell'Aare. In diverse campagne militari, Berna cerca di espandere i suoi possedimenti e la sua influenza anche a ovest. Nel 1332 conquista e distrugge il castello friburghese di Gümmenen.
Johann von Kramburg chiede aiuto ai Waldstätten per conto dei bernesi 1339
Berna contro Friburgo e la nobiltà guelfa
La città di Friburgo si allea con la nobiltà guelfa francese e con i vescovi di Basilea e Losanna per fermare l'avanzata di Berna verso ovest. Berna chiede aiuto alla Waldstätte Uni, a Svitto e a Untervaldo
Il Conte di Valangin invia a Berna la lettera di sfida
Inizio della guerra
Dopo gli infruttuosi negoziati di Neuenegg del 15 aprile 1338, Berna ricevette una dichiarazione di guerra dai suoi avversari nella Pasqua del 1339, la cosiddetta Fehdebrief che prevedeva l'attacco di Laupen, la sua base a ovest.
Spostamenti di truppe
In questa mappa si vedono gli spostamenti e la provenienza delle truppe dei vari schieramenti. Già da un primo colpo d'occhio si nota che la seprazione é solo in parte geografica, truppe avversarie di Berna arrivano da oriente come i suoi alleati. Inoltre si nota come gli Asburgo non siano giunti in tempo per la battaglia, anche se le bandiere figurano nelle cronache di Schieling
L'assedio di Laupen
Il balivo Johann von Blankenburg recluta per la difesa di Laupen 200 uomini dalla città e dai dintorni. Berna rinforza la guarnigione con 400 uomini, guidati da Johann von Bubenberg III.
Il cronista bernese Justinger riporta: Wa zwen brüder ze bern warent, do gab na den einen gan loupen....
L'intento era quello di rafforzare la volontà di accorrere in aiuto della città assediata. Laupen fu messa in stato di difesa e le mura della città furono rinforzate.
Il 10 giugno 1339, gli avversari di Berna iniziano l'assedio Secondo Justinger, i "Bliden" (proiettili) del nemico scagliarono 1200 grosse pietre contro la città ma la guarnigione di Laupen non si arrende
Verso la battaglia
Il cavaliere Rudolf von Erlach si inginocchia direttamente all'altare come capitano di campo e leader dei bernesi e dei loro alleati nella preghiera comune prima della battaglia di Laupen del 1339, riconoscibile dallo stemma della famiglia von Erlach. Cronaca di Spiez 1485
La battaglia di Laupen
Non appena arrivano i rinforzi da Soletta, dai Waldstätten e dall'Oberland, l'esercito bernese guidato da Rudolf von Erlach si dirige verso Laupen. Il 21 giugno 1339, i due eserciti si incontrano a Widen, sopra Laupen. Per ore rimangono inerti l'uno di fronte all'altro, probabilmente perché nessuna delle due parti vuole rinunciare al vantaggio del terreno
A - assedio di castello e città
B - accampamento di esercito della coalizione feudale
C - blocco di battaglia di cavalieri a cavallo
D - fussvolk di Friburgo
E - esercito dei Waldstätter
F - esercito dei fussvolk bernesi
G - via di fuga dei friburghesi a piedi
H - Via di fuga della cavalleria
I cronisti riportano che gli uomini di Waldstätt, in quanto combattenti esperti, affrontano l'esercito nemico di cavalieri.
I Waldstätte si trovano in difficoltà nella battaglia contro i cavalieri nemici. I bernesi vengono in loro aiuto.
Il cronista Diebold Schilling scrive: "Che i cavalieri di Stette erano sovraccarichi di signori e di gente cavalleresca durante la battaglia e ricorsero ai bernesi nelle loro necessità, i quali vennero anch'essi in loro aiuto fin dall'inizio"
Gli avversari di Berna vengono sconfitti e la loro cavalleria viene quasi completamente sbaragliata, un duro colpo per la nobiltà della Svizzera occidentale. La vittoria delle truppe a piedi su combattenti professionisti come i cavalieri suscitò grande scalpore perché era estremamente rara.
Documento con le vittorie della regina Agnese e di Burkhard von Ellerbach
Nella guerra su piccola scala che ne seguì, di cui probabilmente soffrì maggiormente la popolazione rurale, Berna riuscì a tenere testa solo a fatica. Il 9 agosto 1340, la rappresentante degli Asburgo, la regina Agnese d'Ungheria, media la pace a Königsfelden, che consolida la supremazia di Berna nella regione. I risultati dell'alleanza del Waldstätte nella guerra di Laupen aprono la strada a Berna nella Confederazione (1353). Secondo un documento, Uri viene compensata per i servizi dei suoi mercenari con 250 libbre pfennig.
Note e osservazioni
I contingenti
Le informazioni di Justinger sulla forza dell'esercito sono sorprendenti. Egli scrive di 30.000 uomini per il contingente nemico. La ricerca storica odierna, invece, ipotizza una forza di circa 6000 uomini per entrambi gli eserciti.
La vittoria di Berna fu quindi meno sorprendente di quanto descritto da Justinger, anche se all'epoca i fanti potevano prevalere solo raramente contro i cavalieri.
La successiva glorificazione della battaglia come evento chiave per la nascita della Svizzera moderna iniziò solo a metà del XIX secolo e aveva lo scopo di dare alla fondazione dello Stato una preistoria impressionante. Le rappresentazioni pittoriche della battaglia sono fortemente influenzate dallo spirito del tempo e la glorificano di conseguenza. Mancano costantemente di accuratezza storica.
La bandiera svizzera
Lo stemma della Svizzera raffigura una croce bianca su sfondo rosso. La croce bianca continua fu indossata per la prima volta dai bernesi sotto forma di due bande cucite sopra la croce durante la battaglia di Laupen (1339) come segno distintivo sui loro abiti. A metà del XV secolo, la croce bianca fu integrata nelle bandiere dei cantoni. Anche in Svizzera, in origine, la croce era per lo più tracciata fino al bordo della bandiera, come avviene ancora oggi nelle bandiere scandinave.
Poiché ogni cantone era sovrano, la vecchia Confederazione non aveva uno stemma comune.
Solo nel 1840, su iniziativa del generale Dufour, fu creata una bandiera per le truppe svizzere.Rudolf von Elrach
Il protagonista assoluto, il capro espiatorio positivo o semplicemente l'eroe della vicenda.
Nato circa nel 1299 Berna, morte nel 1360 castello di Reichenbach (oggi com. Zollikofen), di Berna. Figlio di Ulrich, cavaliere e castellano, e di Mechtilde von Rheinfelden. (1316) Elisabeth Rych, figlia di Ulrich, di Soletta.
Fu scudiero, cavaliere e ministeriale del conte Rudolf III von Nidau, castellano a Erlach, signore di Reichenbach, cosignore di Jegenstorf, tutore dei giovani conti von Nidau. Secondo Konrad Justinger, guidò i Bernesi e i Conf. nel 1339 a Laupen e nel 1340 contro Friburgo (episodio, questo, attestato per via documentale). Nel 1360 fu ucciso dal genero, Jost von Rudenz.
Vetrata raffigurante Rudolf von Erlach nella chiesa di Laupen
Monumento a Rudolf von Erlach nella vecchia ubicazione in Münsterpltz a Berna. Attulamente il monumento si trova sempre a Berna nella Grabenpromenade
Diversi dipinti
Battaglia di Laupen, xilografia di Johann Stumpf, XVI secolo
Die Schlacht bey Laupen A°1334 (?) - Conrad Meyer, 1675
Battglia di Laupen: Rudolf von Erlach - Rudolf Schellenberg 1793
Anche in questo dipinto le ruote dei carri dei Bernesi presentano delle falci.
Battaglia di Laupen - Lorenz Ludwig Midart, fine XVIII secolo. In questo dipinto a colpire sono i numerosi quadrati svizzeri di picchieri, quella sulla sinistra senza dubbio bernese, si intravede la bandiera della città e quella dei von Erlach
Lupus in fabula - Incisione originale su rame del 1630 circa -Dal "Thesaurus philopoliticus" di Daniel Meisner (Meisner's Schatzkästlein). Incisione originale su rame del 1630 circa, tratta dal "Thesaurus philopoliticus" di Daniel Meisner.
Lupus in fabula: locuzione latina «il lupo nel discorso». – Modo proverbiale, che si usa ripetere al sopraggiungere di persona di cui si stava appunto parlando, o a cui si alludeva. L’espressione è comunemente riferita alla frequenza del lupo nelle favole esopiane, donde la traduzione usuale ma inesatta «il lupo nella favola». In verità, sta per indicare il fatto che il sopraggiungere di una persona tronca il discorso che si stava facendo, con allusione alla credenza che quando qualcuno è veduto per primo dal lupo, perda la favella e ancora Leonardo da Vinci: ancora si dice il lupo avere potenza, col suo sguardo, di fare alli omini le voci rauche; donde anche il detto popolare: ha veduto il lupo o è stato guardato dal lupo, di chi ha la voce fioca per infreddatura o altro.
Il monumento per i caduti sul Bramberg
Il monumento della battaglia sul Bramberg Fino al 1530, sul campo di battaglia si trovava una cappella ("Chäppeli") per commemorare la battaglia di Laupen del 21 giugno 1339. Solo nel 1853 il Burgerleist Bern fece erigere il monumento in occasione del 500° anniversario dell'adesione di Berna alla Vecchia Confederazione. Non si trova sul campo di battaglia. La collina di Bramberg, nell'area del monumento, era ancora boscosa nel Medioevo.
Il campo di battaglia dell'epoca si trova a 1 km a sud-ovest del monumento, su quello che allora era il margine della foresta di Forstwald.
La battaglia nel mito di fine 800
Con l'invasione delle truppe rivoluzionarie francesi e la conseguente mutazione del sistema politico della Svizzera altre diversi aspetti hanno avuto le sue conseguenze.
Prima di tutto si é assistito ad una centralizzazione prima completa 1798 e poi con la correzione della mediazione del 1803 si é ridato più potere ai cantoni creandone di nuovi. La Svizzera poi crea una costituzione ma manca di miti nazionali su cui tutti possono fare riferimento e che fungano da coalizzante. SI riscrive così la storia svizzera, rispolverando vecchi libri e enfatizzando le gesta di eroi o semi eroi. Ogni tassello che ha portato la Svizzera quella che é oggi viene eroicizzata, quello che improvvisamente la nazione necessita per darle stabilità.
La rappresentazione della battaglia secondo Th. Rocholl, Neuchâtel 1899, dà libero sfogo all'immaginazione.Schlacht bei Laupen nach Th. Rocholl in: "Histoire de la Suisse racontée au peuple 1899
La battaglia di Laupen rientra in questi passaggi forzati, di episodi cardine nella nostra storia piena (e ci mancherebbe altro in questo contesto) di atti eroici da tramandare in generazione in generazione
La battaglia secondo "Disegni della storia svizzera di Karl Jauslin"
Berna cresceva rapidamente in forza e potenza; aveva acquistato la città di Laupen in cambio di argento, aveva umiliato i signori di Weissenbourg e conquistato la valle dell'Haste; questa grandezza suscitava la gelosia dei nobili dell'Argovia, del Uechtland e del Vaud che, soprattutto su istigazione di Jourdain de Bourgistein formò una forte coalizione contro questa città, alla quale si unirono anche il duca d'Austria, il conte di Nidau ed Eberhard, il conte di Kyburg e Thun, e (a causa di Laupen) Friburgo.
Berna sembrava già perduta e i suoi oppositori si sentivano cantare ovunque questo epigramma: "Se sei di Berna, piegati e lasciati passare sopra".
I nobili iniziarono la guerra con l'assedio di Laupen, difesa da 600 uomini sotto Jean de Boubenberg, e si ritenevano così sicuri di impadronirsene e sconfiggere i bernesi, che avevano pronte le corde per impiccare la guarnigione e distribuirono tra loro le case di Berna, che consideravano già conquistata. Ma i bernesi non si lasciarono intimorire; aiutati da 300 uomini di Hasle, nonché da Jean de1e
Weissenbourg con 300 uomini della Simmental, 18 cavalieri corazzati di Soletta,e a 900 volontari dei Waldstatten, venuti per puro amore della libertà, avanzarono verso Laupen, con un numero di 6000 uomini, sotto il comando di un soldato esperto, il cavaliere Rodolphe d'Erlach, borgomastro di Berna; partirono di buon mattino il 21 giugno,
Arrivarono a Bramberg a mezzogiorno e si trovarono al cospetto dell'esercito nemico, forte di 20.000 uomini, tra cui 1.200 cavalieri vestiti con armature pesanti e pronti a riceverli. Mentre entrambe le parti si preparavano alla battaglia, Dibold Baselwind, parroco di Berna e cavaliere
dell'Ordine Teutonico, emerse dai ranghi e, tenendo in mano il crocifisso, arringò i bernesi: "Morendo per la vostra patria", disse, "salite al cielo".
In quel momento Erlach diede il segnale per l'attacco: i frombolieri avanzarono, e, dopo un triplice lancio di pietre, tornano rapidamente dalla loro parte; spingono i carri da guerra, armati di falci, a rotolare giù per la montagna per le file dei nemici.
Battaglia di Laupen di Karl Jauslin
Prima dell'inizio della battaglia, tra i bernesi e i Waldstätten era sorta una nobile rivalità su chi avrebbe combattuto contro la cavalleria nemica. "Facciamo carico noi" dissero i Waldstätten "al Morgarten abbiamo imparato a conoscere questo genere di combattimento".
Il loro desiderio fu esaudito e i bernesi si occuparono della fanteria, allora Erlach, voltandosi verso il suo popolo, disse "Dove sono i felici compagni che a Berna, coronati di tralci di vite, sono i primi ad aprire ogni danza? Che vengano ora a schierarsi sotto lo striscione".
Queste parole furono rivolte ai macellai e ai conciatori, e subito gli arditi avanzarono, al grido di: "Qui lo stendardo! Qui Erlach! "Sotto la guida del loro capo, entrarono nelle file nemiche in forma di cuneo, dove, colpendo duramente con diretti e fendenti, si aprirono presto un varco; la massa compatta di bernesi che premeva dietro di loro fece irruzione, i fanti nemici ruppero i ranghi e fuggirono in piena rotta.
La battaglia tra gli uomini del Waldstatten e la cavalleria nemica era stata più dura e ostinata, così solo quando Erlach, dopo aver sconfitto i fanti, li attaccò dal fianco e alle spalle, anche loro fuggirono verso la Singine; il calare della notte impedì di inseguirli. Il nemico perse più di 1.500 uomini, compresi i principali capi, come i conti di Nidau e Gérard de Valendis e il giovane principe Jean de Vaud; anche l'Avoyer di Friburgo perì, insieme al suo alfiere. I bernesi persero solo 22 dei loro effettivi e i Waldstatten
La nobiltà fu presa dal terrore e si disse: "Dio si è fatto borgomastro di Berna; chi potrebbe combattere contro questa città?
La battaglia secondo "La storia della svizzera in immagini"
Invidioso del potere in continua espansione della libera città di Berna, il conte di Nidau riunì nel suo castello sul lago di Bienne i nobili borgognoni che la pensavano allo stesso modo e giurò con loro di spazzare via l'orgogliosa città e di non lasciarvi alcun uomo vivo.
Immediatamente furono preparati potenti armamenti per la guerra; anche la nobiltà austriaca orientale dei dintorni si unì all'unione, e dall'Argovia, dalla Savoia e dall'Hochburgund, dall'Uechtland e dall'Alsazia, arrivò la squadra ben armata, più di 15.000 uomini a piedi e 3.000 a cavallo. Ma uno dei servitori del conte di Nidau, il nobile cavaliere Rudolf von Erlach, che era anche cittadino della città di Berna, si recò dal suo signore e gli chiese il permesso di aiutare la sua città natale. Con fiero disprezzo, il conte rispose: "Settecento elmi coronati e milleduecento cavalieri in armatura mi sono fedeli; posso benissimo fare a meno di un uomo come lui". - Allora Erlach disse: "Signor conte, voi mi chiamate uomo; con l'aiuto di Dio spero di mostrarvi di cosa è capace un uomo". E si allontanò in fretta da lì, verso la sua amata città di Berna.
Dalle alture della foresta di Bramberg, i bernesi sferrarono il primo attacco con lanci di pietre; poi si scatenarono le falci e, a seguire, le spolette irruppero nelle file già allentate del nemico che, dopo un duro combattimento tra i cavalieri e i Waldstätten, fu messo completamente in fuga.
Nel frattempo i bernesi, decisi a farsi seppellire sotto le macerie delle loro mura piuttosto che arrendersi, si erano preparati a una seria difesa. Avevano da poco acquisito il controllo della città fortificata di Laupen e ora si affrettavano a difenderla con le armi, perché il nemico stava cercando di strappargliela di nuovo e la stava assediando.
I bernesi affidarono il comando supremo della guarnigione di questa importante postazione al figlio del loro sindaco, il coraggioso Johann von Bubenberg, che accorse immediatamente e, con freddo disprezzo della morte, respinse le tempeste e gli attacchi dei nemici. Suo padre, il sindaco stesso, avrebbe guidato la guardia della città di Berna.
Ma ora mancava ancora la cosa principale: un comandante capace per l'armata principale bernese. Mentre il Gran Consiglio discuteva dell'importante scelta di quest'uomo e non riusciva a trovare un guerriero adatto, Rudolf von Erlach, che era stato licenziato dal conte di Nidau, entrò in città sul suo cavallo da guerra e si mise a disposizione della città. Immediatamente, in memoria del padre, vincitore a Donnerbühl, fu proclamato all'unanimità capitano di campo e gli fu consegnato lo stendardo della città. Era infatti un comandante coraggioso che aveva già partecipato a sei battaglie, in ognuna delle quali il buon ordine aveva avuto la meglio su un nemico molto più numeroso. Per questo motivo accettò la difficile carica solo a condizione che uomo dopo uomo seguisse i suoi ordini e che non tutti, invece di obbedire, volessero solo comandare.
Il 21 marzo 1339, Erlach marciò alla testa del piccolo esercito bernese, a cui erano unite alcune truppe ausiliarie, verso Laupen e si tenne su una collina di fronte al nemico. Tra le truppe ausiliarie c'erano soprattutto solettesi, ma anche 900 uomini dei Waldstätten che, sentendo la propria combattuta libertà, non volevano lasciare la città minacciata nei guai e chiedere aiuto.
Questi uomini coraggiosi chiesero una battaglia d'onore con l'esercito; Erlach stesso, con i bernesi, voleva combattere contro i fanti. Per proteggere lo stendardo che portava, scelse un gruppo selezionato, soprattutto tra le corporazioni dei conciatori e dei macellai, e li chiamò: Dove sono ora gli allegri giovani che ogni giorno a Berna, ornati di fiori e pennacchi, erano i primi a disprezzare i nemici nei balli e nelle feste? Ora si uniranno a me nel ballo e salveranno l'onore della città. Ecco lo stendardo, ecco Erlach!
Poi risuonò come da un'unica bocca: "Signore, siamo al tuo fianco!
La battaglia ebbe inizio. Dapprima i lanciatori di pietre lanciarono ciascuno tre volte e poi si ritirarono di nuovo. Poi carri da guerra di ferro, con falci e falcetti sulle ruote, scendono dalla collina in mezzo alle file nemiche e creano grande confusione.
Ma già le retrovie dei bernesi fuggono terrorizzate, scambiando il turno dei frombolieri per un segnale di ritirata. In questo momento decisivo Erlach grida: "Ora saremo vittoriosi; la pula è caduta dal grano!" - Allora si precipitano con coraggio gli stendardi, le alabarde, le stelle del mattino; poi si gettano con terribile impeto sui nemici spaventati; poi, dopo una breve resistenza, mettono in fuga i numerosi fanti. Allora i bernesi accorsero in aiuto di quelli dei villaggi della foresta che dovevano combattere una battaglia più dura con la cavalleria. Ma anche qui l'orgoglio della nobiltà deve soccombere all'unità degli uomini liberi; tutt'intorno, i cavalieri cadono sotto i colpi degli avversari; uno stendardo dopo l'altro affonda; la disperazione coglie gli animi ancora così elevati; essi si danno alla fuga e - Berna è salva. -
Quindici centinaia di nemici avevano perso la vita; tra loro c'era anche il conte di Nidau. Con ventuno stendardi catturati, l'esercito di Erlach tornò il giorno seguente a Berna, dove i vincitori furono accolti con grandi applausi dalla popolazione. Il nobile condottiero rinunciò immediatamente al potere illimitato che gli era stato affidato e si accontentò dell'onorevole consapevolezza di aver salvato la città paterna.
Quella fu la grande battaglia di Laupen, la vittoria della libertà dell'Elvezia occidentale sulla Borgogna, degno contorno alla battaglia di Morgarten, la vittoria sulla Francia orientale a est.
Ma la guerra non era ancora finita. Molti nobili ebbero il loro castello preso d'assalto e bruciato; molti cavalieri dovettero pagare pesantemente per aver combattuto contro Berna. Soprattutto Friburgo, che si era dimostrata molto aspra, fu presa e quasi cadde nelle mani dei vincitori.
Finalmente, dopo quattro anni, la pace fu ristabilita;
Berna era più temuta che mai e ancora una volta città e signori si unirono alla potente Repubblica.
Così, nel 1352, la città di Bienne strinse con essa un'alleanza perpetua e già l'anno successivo Berna costituì l'ottavo anello della solida catena di alleanze confederali con i Waldstätten.
Rudolf von Erlach, tuttavia, il valoroso generale, visse tranquillamente e semplicemente per altri vent'anni. Si era ritirato nella sua tenuta di Reichenbach, che giaceva solitaria sull'Aare. Un giorno - servi e cameriere erano occupati nei campi e Rodolfo era solo - sua figlia Jost Rudenz, uno spericolato cavaliere che si era indebitato, venne a litigare con lui per la tassa di matrimonio e, quando il comandante offeso lo rimproverò a ragione per la sua vita licenziosa, strappò dal muro la spada da battaglia dell'eroe e uccise il venerabile vecchio.
Poi, inseguito dai fedeli segugi del cavaliere, fugge nel bosco. Gli abitanti della città rimasero inorriditi e indignati alla notizia di questo atto atroce; il misero assassino fu generalmente inseguito, ma non fu più visto.
Memorabilia
La Posta Svizzera ha emesso il primo francobollo commemorativo federale nel 1938. L'emissione del 1939 si riferisce al 600° anniversario della battaglia di Laupen.
Il francobollo, realizzato dal grafico e pittore svizzero Paul Bösch, raffigura il lato sud del castello di Laupen come era all'epoca. Il ricavato della vendita del francobollo è stato devoluto alle madri bisognose e ci ricorda che fino alla metà del XX secolo gran parte della popolazione svizzera viveva in povertà e che i sistemi di assistenza sociale AVS e AI sono nati solo dopo la Seconda Guerra Mondiale.
(Si noti il valore nominale del francobollo: 10 centesimi).
Cardinaux Emil
Schützen-Fest
Laupen
1907
Farblithographie
100 x 70 cm
Ad avvalidare, la comunque invalidabile teoria dei "carri armati" di Laupen un prodotto della Playmobil che appena ho visto sugli scaffali mi ha riportato alla mente l'episodio
Commenti
Posta un commento