Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post corrispondenti alla ricerca Vecchia guerra di Zurigo

Vecchia guerra di Zurigo parte 1

La vecchia guerra di Zurigo ha sconvolto la Svizzera nord orientale per alcuni anni ma a scuola non é nemmeno menzionata, proprio per questo decido di chinarmi su di essa per un approfondimento. Sarà che a conti fatti le sue conseguenze per quel che riguarda l'evoluzione e lo sviluppo della Confederazione furono trascurabili (vedi capitolo finale seconda parte). Vale però sicuramente la pena chinarsi su questa serie di episodi per capire i vari intrecci di alleanze e interessi che portarono a diverse lotte intestine, sempre ci fosse ancora qualcuno convinto che si é sempre andati d'amore e d'accordo La situazione esplosiva é dovuta ad una serie di motivi ma la causa scatenante é un vuoto di potere venutosi a creare dopo la morte del signore di turno. Questo rischio di scatenare guerre famigliari dopo la morte del capostipite é ancora presente al giorno d'oggi: ne sanno qualcosa tutti quei film ispirati da eredità completamente inattese e destabilizzanti. Gelosie e avidi...

Vecchia guerra di Zurigo parte 2

Inizio seconda parte La prima parte della guerra di Zurigo si conclude senza veri e propri scontri e porta ad una pace tut''altro che definitiva (anche per questo chiamata dei poveri). A due anni di distanza Zurigo torna farsi sotto ma questa volta ha un nuovo prezioso alleato... 17 Giugno 1442 entra l'Austria Poiché il conflitto rimase sostanzialmente irrisolto, nel giugno del 1442 Zurigo si alleò con il re Federico III della Casa d'Asburgo, in seguito al quale la guerra scoppiò definitivamente nel maggio del 1443 e si trasformò in una guerra imperiale - e quindi in una conflagrazione - a partire dal 1444. Con il coinvolgimento dell'Austria il conflitto entrò in una nuova fase. L'Austria aveva fino ad allora sostenuto la politica di Svitto e mantenuto un atteggiamento abbastanza freddo verso Zurigo. Solo dopo notevoli sforzi diplomatici e importanti concessioni, fra cui la restituzione della contea di Kyburg, Zurigo riuscì a guadagnarsi il favore del re asburg...