Passa ai contenuti principali

Punizioni pubbliche nel canton Obvaldo

Approfitto della ben documentata parte inerente le punizioni pubbliche presente nel museo storico di Sarnen (OW) per dapprofondire l'argomento

Fino al XVIII secolo, le punizioni servivano principalmente a umiliare i criminali e a espiare i reati. Le pene erano diverse a seconda del reato, ma spesso venivano combinate.
Nel caso di reati minori, le pene d'onore come la gogna e la frusta al collo erano spesso utilizzati. 
La marchiatura e la mutilazione erano punizioni corporali applicate ai ladri o agli spergiuri.
Le condanne all'ergastolo venivano pronunciate per omicidio, stregoneria o rapina ed eseguite con la decapitazione o la forca.
Per una condanna, tuttavia, era necessaria una confessione. Se necessario, questo veniva imposto con la tortura. Il boia era responsabile della tortura e dell'esecuzione della sentenza. A causa del loro lavoro, i boia e le loro famiglie erano considerati disdicevoli e socialmente emarginati. Grazie alla loro professione, tuttavia, hanno potuto acquisire conoscenze mediche e applicarle nella pratica.

Punizioni comuni nel XV secolo (Museo di Sarnen)

La punizione era sempre pubblica Dal Medioevo fino alla fine del XVIII secolo, la punizione dei criminali aveva soprattutto uno scopo: rendere pubblico il reato ed esporre i colpevoli al pubblico. Hanno dovuto sopportare la vergogna pubblica, sono stati umiliati, persino ridicolizzati. Una continuazione "normale" della vita nella comunità diviva molto difficile, se non impossibile.

L'obiettivo non era riabilitare i colpevoli, come avviene oggi, ma espellere i disonorevoli dalla società e vendicare i crimini. A questo scopo erano disponibili numerose punizioni di varia gravità, spesso sviluppate con fantasia.

Il Medioevo distingueva tre tipi di punizioni: d'onore, corporali e a morte, l'entità del reato determinava il livello di punizione.

Una punizione principale era di solito integrata da varie punizioni secondarie.

Diversi tipi di punizioni utilizzati nel canton Obvaldo

Punizioni d'onore

La gogna

A Sarnen, la gogna si trovava presso il municipio, dove si trova ancora oggi. Era la punizione più comune per i reati minori, come i furti occasionali di piccolo valore, le violazioni delle norme di polizia, le calunnie e i reati morali minori, come l'imbroglio e la litigiosità.

Come ieri ancora oggi la gogna é presente a fianco del municipio sulla piazza principale di Sarnen

La gogna era sempre collocata in luoghi con un pubblico numeroso, ad esempio nelle piazze di mercato o davanti alle chiese. La gogna era una grande attrazione che di solito si svolgeva nei giorni di mercato o la domenica e durava da un quarto d'ora a due ore. Una lavagna riportava il nome del condannato, il reato e la pena. I condannati dovevano sopportare le invettive del pubblico. Era comune che si prelevasse dai pozzi neri lo sterco per imbrattarne capelli, naso, bocca, oppure che si lanciassero sassi o verdure marce, che si ustionasse il malcapitato o gli si procurassero lacerazioni poi ricoperte di sale, o gli si provvedesse a fare il solletico ai piedi o ai fianchi. Il pagamento di una multa poteva spesso evitare questa punizione, ed è per questo che le persone più povere si trovavano spesso alla gogna.

La rappresentazione della gogna in Rothenburg ob der Tauber 
mostra una tipica scena di punizione pubblica: la donna a sinistra 
indossa un peso al collo e una maschera di vergogna, la lingua troppo lunga 
indica una propensione al pettegolezzo. La donna al centro viene punita 
con un collare di legno e la maschera della vergogna "Housedrago". 
Le maschere della vergogna mostrano la spesso fantasiosa delle punizioni d'onore. 
L'uomo alla gogna è chiuso in un ceppo; una punizione comune per i fannulloni. 
Sui suoi piedi é stato cosparso del sale, la capra che ne lecca
 la pianta dei piedi é una forma di tortura

Ceppi

Nella canna - qui nel museo un modello per due persone (N. 1) 
Era una punizione per i lavoratori in nero e i vagabondi.
Le mani sono state legate con ferri  (N. 2).


Violino o violino del toporagno

Il trasporto del violini o violino del toporagno (4) è stato imposto soprattutto alle donne litigiose.Il “doppio violino” unisce due persone faccia a faccia, costringendole a parlare tra loro. Non venivano liberati fino a quando l’argomento non era stato risolto.

Non a caso esistevano anche Halsgeige per due persone

La condanna al violino (4) non era gravemente disonorevole e non significava esclusione dalla società.

Gorgiere e ferri per il collo 

Come una gorgiera di ferro, i trasgressori maschi e femmine dovevano portare il ferro al collo.(n. 3) - con una serratura per chiuderlo e aprirlo. Veniva utilizzato per espiare reati minori come litigiosità o debiti pesanti autoinflitti
Un anello di manico tedesco con campana, 16 ° / 17 ° secolo. Ferro forgiato. Anello a collo incernierato e pesante con due anelli per un lucchetto. L'interno è dotato di quattro punte quadrangolari corte. Barra rivettata, ritorta con una campana grande fissata. Lunghezza 49 cm. Tali campane sono state previste per aumentare la pena per i condannati al lavoro forzato.

Ferri da collo con massiccia sporgenza verso l'alto con un filo solido che sporge verso l'alto.
che avevano all'estremità una campanella o un fiore stilizzato. Questa sporgenza Il filo era chiamato "becco".
Il portatore di questo filo era condannato ai lavori forzati. L'uso dei ferri da collo poteva essere pronunciato per diversi anni, il che costituiva una tortura se era costellato di spine all'interno. Il ferro da collo testimonia il sistema penale, spesso brutale, del passato.

Punizioni corporali

Marchiatura

La marchiatura era comune in Obvaldo per l'esilio o l'espulsione dei criminali. Con un ferro rovente si bruciava una U, una V o una chiave - tutti e tre i simboli stavano per Lower o Obwalden - sulla fronte, sulle guance o sulla schiena del detenuto.

La marchiatura era considerata il massimo grado di punizione disonorevole

Le persone colpite erano per lo più appartenenti alle classi sociali più basse. La punizione comportava l'esclusione dalla società: i marchiati erano incapaci di prestare giuramento ed erano considerati criminali e disonorevoli a vita.

Mutilazione

La mutilazione come punizione legale era la punizione del crimine e il suo specchio visibile. Come un marchio di Caino, l'atto del criminale doveva essere visibile per tutta la vita. Ai ladri, agli imbroglioni e agli spergiuri veniva tagliata la mano destra Ai servi venivano tagliate le orecchie per preservare il loro lavoro. In caso di calunnia e bestemmia ripetuta, la lingua veniva tagliata o recisa.

Le mutilazioni venivano inflitte alla gogna. Come aggravante della pena di morte, tuttavia, essa veniva eseguita solo sul cadavere.

Condanna a morte

La pena di morte può essere comminata per i seguenti reati: Omicidio e omicidio colposo, furto, appropriazione indebita, falsificazione, frode, rapina, stupro, incesto, bigamia, adulterio, incendio doloso, blasfemia, eresia, stregoneria e reati contro lo Stato.

La decapitazione con la spada da esecuzione era il tipo di esecuzione più "onorevole", l'impiccagione sulla forca la più "disonorevole".

Entrambe le forme erano spettacoli pubblici che servivano da ammonimento.

La spada da esecuzione è un simbolo di potere e autorità sulla vita e sulla morte.

A causa della sua punta arrotondata, non è adatto alla battaglia. Un'altra caratteristica particolare sono le immagini e le frasi intarsiate sulla lama. Nel caso della spada da esecuzione Sarner, sono presenti una forca e una ruota, quest'ultima come simbolo della carovana, un altro metodo di esecuzione.

I candidati a morte erano legati, bendati, inginocchiati o seduti su una sedia, in attesa dell'esecuzione della decapitazione. Il boia si trovava al loro fianco e brandiva la spada da esecuzione a due mani. Una decapitazione mirata, in cui un solo colpo separava la testa dal busto, era possibile solo con un colpo orizzontale e con l'uso controllato della forza e della tecnica.

Esecuzione di 34 pirati ad Amburgo nel 1572. La xilografia mostra il luogo dell'esecuzione recintato. Un condannato si inginocchia al centro. La sua testa viene tenuta da uno dei due boia mentre l'altro la colpisce con la spada dell'esecuzione. Sulla destra, altri condannati aspettano di essere giustiziati. I corpi senza vita delle persone già giustiziate sono allineati sul bordo sinistro dell'immagine. I curiosi si affollano intorno alla palizzata. Sullo sfondo, a destra, troneggia una forca su cui sono impalate le teste mozzate dei pirati, esposte come deterrente. Il racconto è un esempio di giustizia divina e loda la città di Amburgo, le cui azioni hanno contribuito a scoraggiare gli altri e a ripristinare l'ordine divino. (Wickiana)

Non tutti i boia erano maestri nella loro professione: il governo di Obvaldo vietò a Jost Dubler ulteriori esecuzioni dopo cinque decapitazioni non riuscite. Si dice che anche il suo successore Kaspar Dubler non fosse un maestro: è così che si chiamavano i boia esperti.

Oltre alla decapitazione e all'impiccagione, sono state eseguite altre condanne a morte molto più dolorose: Il rogo, l'annegamento, lo squartamento, la bollitura in acqua calda o in olio e le ruote, in cui le ossa del condannato venivano prima spezzate con una ruota e poi venivano intrecciate su una ruota posta orizzontalmente dal boia.
Sacerdote reo di aver rapinato e ucciso una donna in fase di parto condannato a morte per bollitura in olio nella Münstertal nel 1556 (Wickiana)

Come aggravante della pena e come monito urgente al popolo, quelli che furono impiccati rimasero sulla forca e quelli che furono intrecciati sulla ruota furono lasciati al loro posto. Franz Josef Rengger fu impiccato il 20 dicembre 1770 a causa di numerosi e gravi furti. Nell'agosto del 1771 era ancora appeso alla forca e la popolazione si lamentava dell'"odore sgradevole".

Questo non ha impressionato l'amministratore distrettuale: dovrebbe essere appeso finché "non si solleva".

Combinazione di pene corporali e d'onore

La combinazione di diverse punizioni: il sesto comandamento, come i rapporti sessuali tra persone non sposate, era considerato fornicazione e puttanesimo. Per aver infranto questo comandamento "innumerevoli volte", nel 1750 Sebastian Müller e Gertrud Michel furono castigati pubblicamente con 30 e 20 colpi di verga rispettivamente. Dopo la punizione corporale, dovevano andare alla gogna per un quarto d'ora, seguita da otto giorni di prigione. A questo si aggiungeva l'obbligo di frequentare l'istruzione cristiana con un ecclesiastico.

Un'altra punizione comune era che l'uomo portasse alla donna una corona di paglia. deve poi indossarla e fare il giro del pozzo del villaggio per tre volte.

Misure Spirituali

In molti casi, i giudici combinavano punizioni di ogni tipo con misure spirituali. I condannati dovevano confessarsi ai cappuccini di Sarnen e consegnare un foglio di confessione al borgomastro in carica come prova. Altre punizioni aggiuntive includevano l'inginocchiamento in pubblico nella propria chiesa parrocchiale durante le funzioni domenicali o la partecipazione a corsi per bambini cristiani.

Una parte indispensabile della sentenza era il voto originale: il condannato doveva giurare di non vendicarsi.

La tortura

Una condanna era possibile solo dopo una confessione. Se c'erano ragionevoli motivi di sospetto, il sospetto veniva torturato. A Obvaldo, oltre alla vite a testa zigrinata (schiacciapollici), era comune la "trazione su una corda vuota" o - come aggravante - con pesi. Il presunto colpevole è stato tirato verso l'alto per i polsi, che erano legati all'indietro, e lasciato penzolare. Appendere i pesi ai piedi del prigioniero aumentava il dolore durante l'interrogatorio.

La "Strecke", i pesi aggiuntivi sono pronti da utilizzare.
Da D. Schilling, Luzerner Chronik

Commenti

Post popolari in questo blog

Il terrore nell’arte - Burn in Hell

Affascinanti, morbosamente intriganti, così potrei definire le testimonianze pittoriche del tardo medioevo inerenti l'inferno, il diavolo e compagnia bella. L'obiettivo di incutere maggior terrore possibile a chi osserva le opere si é tramutata in una vera e propria gara della rappresentazione dell'orrido. Va anche aggiunto che ai tempi solo una piccola parte della popolazione era in grado di leggere, quindi i dipinti erano l'unica vera, e potentissima arma, a disposizione degli artisti per far passare messaggi basilari come quello che aspettava chiunque non facesse il bravo. Anima di donna dannata - Ascona Voglio però partire da un prodotto casereccio prima di fiondarmi nei capolavori della cara vecchia Europa. Il quadro qui rappresentato dovrebbe trovarsi in terra ticinese. Dico dovrebbe perché la chiesa in cui si troverebbe (San Michele ad Ascona) l'ho sempre trovata chiusa e al momento non sono ancora riuscito a mettermi in contatto con le autorità ecclesiastich

Il castello di Locarno

" Deee, ci becchiamo al bar castello. " Oppure: " siamo li a sciallarci sui muretti davanti al castello." Già, il castello, e se una volta ci degnassimo ad esplorarlo, a scoprire la sua storia? Varcando la porta di ingresso del castello museo ho l'impressione di fare quel piccolo passo che ben pochi avventori del bar e dei muretti farebbero mai. Credo sia d'obbligo per gli abitanti di unluogo X visitare quelle parti storiche che caratterizzano il villaggio, paese, città X Il castello di Locarno, capace di trasportarci attraverso i secoli e di narrarci una grande storia. Una storia fatta di dominazioni, di conquiste, intrighi e di violenza. Il castello di Locarno non è solo la testimonianza della storia del  Ticino e della Svizzera, ma è una tessera del grande mosaico della storia europea.  Il castello di Locarno ha una lunghissima storia di edificazione, di distruzione e ricostruzione millenaria. È stato per molto tempo un castello molto importante dello sca

S.P.Q.T. (Sono pazzi questi ticinesi)

Che siamo un popolo a se stante nella cara Vecchia Confederazione é indubbio. Piuttosto occupati a litigare così da perdere il focus sui problemi reali e risultare piuttosto inefficaci. Già il Bonstetten e il Zschoccke , e anche se in maniera più velata il Franscini, ci hanno descritto con i tratti che tutto sommato ancora oggi ci caratterizzano. Latini, focosi, litigiosi, burberi, estroversi. Abbiamo bruciato un sacco di energie a farci la guerra ad inizio 800 con la nascita del nuovo Cantone. Il Ticino é sempre stata terra di derby, quello di una volta, quello politico, forse ancora più appassionante che quello odierno hockeystico. Liberali contro conservatori Colgo l'occasione di una conferenza per fare un full immersion nella storia della nascita della democrazie nel nostro, tutto sommato, giovane cantone. Work in progress Nel nostro piccolo Ticino, la nascita della nostra democrazia è una strada difficilissima e in salita Essa ci mostra in maniera emblematica di come la demo

Landfogti alla sagra di San Martino

A vederla immersa nel nulla, senza capannoni, giostre e i tipici fumi provenienti dalle griglie, la chiesetta di San Martino sembra adagiata nella quiete più assoluta. Lo scenario nei luoghi della sagra durante i 362 giorni all’anno di quiete Un a volta all'anno però questo posto si trasforma: durante la fiera é un pullulare di espositori, venditori e soprattutto visitatori. Ci sono anche gli animali, giustamente, oggi confinanti in uno dei tanti capannoni presenti Foto: Gino Pedroli, La fiera di San Martino negli anni Trenta,  fotografia, Collezione Museo d’arte Mendrisio Per chi si volesse poi ritagliarsi qualche minuto tra un bicchiere di vino e una salamella alla griglia c'é la possibilità di dare un occhiata alla chiesetta. Nell'angolo a sinistra in particolare c'é una botola con una piccola scaletta che porta al piano inferiore Lapidi commemorative Quello che maggiormente solletica la mia curiosità sono le 5 lapidi appoggiate alla parete. Lapidi commemorative appo

Hans Leu il Giovane

Capito su Hans Leu il giovane un po’ casualmente. Il cognome non suona nuovo, infatti Hans Leu il vecchio , suo padre, fu l’autore di diversi quadri, alcuni visti al museo d’arte a Zurigo, e soprattutto alla famosa serie di quadri rappresentanti il martirio dei santi di Zurigo,  miracolosamente ritrovati anni dopo l’epoca iconoclastica. Il Giovane apprese il mestiere del padre nella sua bottega. Di lui però ben pochi dipinti si salvarono, paradossalmente distrutti dalla nuova fede protestante che lui stesso imbracció. Hans Leu (il Giovane) Tavola raffigurante la crocifissione di Cristo e Santa Veronica. Olio su legno realizzato quale donazione in onore dei caduti della battaglia di Marignano, dopo il 1515 (Museo nazionale svizzero, IN-6941). Si tratta di uno dei pochi dipinti sacri di Leu (la sua sigla appare in basso a destra) che sopravvisse all'iconoclastia riformata, probabilmente perché il donatore riuscì a riprenderne possesso. Sul lato inferiore sono raffigurati gli stemmi d

Piccoli misteri nella parrocchiale di Mairengo

Sabato 16 novembre 2024 mi ritrovo nel centro di Milano, galleria Vittorio Veneto e poi in piazza Duomo. È un formicaio di gente, moltissima gente. Malgrado questo sono molto solo (non lo dico con tristezza). Esattamente 24 ore dopo mi ritrovo nel microbaretto di Mairengo. Colloquio con due personaggi del posto, sembra ci conosciamo da una vita. Adoro queste alternanze megalopoli - villaggi sperduti, andare da un opposto all'altro nel giro di poche ore.  Già ma perché Mairengo? Sono venuto a conoscenza che il villaggio, una volta più importante del capoluogo Faido, offre una chiesa ricca di opere d'arte. Mairengo si trova su quella che una volta era la via di comunicazione principale asse nord - sud. Una volta infatti il fondovalle era privo di costruzioni: il fiume non aveva un corso ben definito e durante le pioggie esondava spesso. Per questo motivo le strade erano edificate in altezza, sul fianco delle montagne, più al riparo dagli elementi naturali. San Siro non é solo uno

Piccolo manuale museale e affini

 Intro Questa piccola guida ai musei e affini non era programmata e nemmeno un obiettivo dichiarato. È nata con le esperienze accumulate nel vario girovagare per musei, monumenti vicoli più e meno grandi. Piccole accortezze, da applicare con lo scopo di migliorare qualitativamente le giornate dedicate alla visita di qualsiasi tipo di oggetto culturalmente rilevante. "L'opera" é in continuo aggiornamento, una versione finale sarà in coincidenza con la mia dipartita. La vergine di Norimberga presente nel museo del castello di Kyburg;  trattasi di un falso acquistato nei secoli passati dai proprietari del castello per sorprende e intrattenere gli ospiti  La Vergine di Norimberga, spacciata come uno strumento di tortura medievale, è in realtà un prodotto del XIX secolo, un’epoca in cui l’Europa era affascinata da una visione romantica e distorta del Medioevo. Questa riscoperta del Medioevo non era basata su una comprensione storica accurata, ma piuttosto su una visione teatra

Filosofia in 5 minuti

Certo non sarà un libricino come "Filosofia in 5 minuti" a cambiarmi la vita. Va però riconosciuto che contiene piccole chicche, e proprio come i consigli della nonna presente sui calendari, potrebbe venir buone in determinati frangenti Tutti gli uomini hanno una filosofia perché, in un modo o nell'altro, assumono un atteggiamento nei confronti della vita e della morte. Karl Raimund Popper Le donne filosofe Pitagora di Samo accoglieva anche le donne nella sua scuola. Si tramandano i nomi delle sue diciassette discepole più dotate, tra le quali Timica (di carattere così ferreo che, pur di non divulgare i segreti della setta pitagorica, giunse al punto di mordersi la lingua e di sputarla ) e Teano, eccelsa matematica e medica. Nel Novecento molto interessante è la posizione della francese Simone de Beauvoir, la quale afferma che, in tale subordinazione, vi è anche la responsabilità delle donne stesse, che hanno rinunciato a esercitare la propria autodeterminazione accettand

Il pigiama col buco

Quando menzionavo " il pigiama col buco " tra gli amici era in ottica sarcastica per indicare un rapporto sessuale freddo, distaccato e visto che ci siamo anche al buio. Non mi ricordo dove io abbia sentito questa espressione, ma in questo caso non ho mai creduto veramente esistesse un indumento e tanto meno una " morale " che giustificasse la sua esistenza. Tra le mie letture, casualmente mi ritrovo davanti all'argomento e scopro, divertito, che il pigiama col buco non é solo un mito ma era effettivamente utilizzato ed aveva un nome più scorrevole ed elegante: la chemise cagoule Possiamo considerare questa succosa pillola un bonus track sul post inerente il piacere sessuale "Dio lo vuole" é lo slogan di questo capo d'abbigliamento Nel Medioevo il concetto di sesso era strettamente legato a quello di peccato. Pur essendo indispensabile alla procreazione, l'accoppiamento era però derivato dal peccato originale e quindi, comunque, da condannare.

Tre aneddoti sulla battaglia di Sempach

Sembra incredibile a diversi anni ormai degli approfondimenti sulla battaglia di Sempach, sia sul luogo della battaglia, sia nel museo del comune riuscire a trovare ancora nuovi aneddoti riguardanti la battaglia. Tutti e tre gli aneddoti li trovo nel museo storico di Zofingen, uno di quelli difficili da visitare, perché con orari molto stringati e solo indeterminati giorni Da portabandiera a mangiabandiera Già durante la prima visita a Zofingen avevo potuto appurare che il personaggio che svetta dalla cima della più bella fontana cittadina é l'eroe La statua di Niklaus Thut nell'oninoma piazza A confermare la fama a queste latitudini, sempre lo stesso personaggio, sempre con tanto di bandiera in mano, é dipinto su una facciata in una via poco lontana dalla fontana DI nuovo il buon Niklaus che porta fiero la bandiera di Zofingen Ma chi é costui? E perché merita tanta gloria? Niklaus Thut († 9 luglio 1386; grafia precedente: Claus Tuto) fu sindaco della città asburgica (ora svi