L'espansione della Confederazione raggiunse il suo apice nel 1513 dopo la vittoria del 6 giugno dello stesso anno.
Dopo la campagna di Pavia (1512), gli Svizzeri divennero i protettori del ducato di Milano. Il re di Francia Luigi XII riunì nel 1513 nuovamente un esercito di 14'000 uomini, composto da numerose truppe di cavalleria e artiglieria, e penetrò in Lombardia. Un primo contingente svizzero di 4000 uomini frenò l'avanzata dei Francesi a Novara. Il 5 giugno si avvicinò il secondo contingente, forte di ca. 4000 uomini. I Francesi ripiegarono verso Ariotta, 4,5 km a est di Novara, dove all'alba del 6 giugno furono attaccati dai Confederati, aggirati da due lati e stretti in una sacca. I lanzichenecchi vennero annientati, mentre la fanteria e la cavalleria fuggirono. Quella di Novara fu l'ultima battaglia vinta dai Confederati grazie alla tradizionale tattica basata sulla fanteria.
Il gioco di Milano
L'opuscolo illustrato rappresenta la lotta di potere per il Ducato di Milano tra il 1513 e il 1514 sotto forma di gioco di carte. I 15 giocatori raffigurati rappresentano le persone che all'epoca rivendicavano il Ducato di Milano. Il gioco si chiama "Flüsslis". Ogni giocatore riceve tre o quattro carte. Con queste gioca per una posta in gioco. Le regole sono simili a quelle del poker. Il gioco è ancora praticato nella Valle della Muota.
La figura di un mercenario svizzero, si distingue in modo particolare. È bello, giovane e barbuto, indossa un cappello di piume e siede con sicurezza. Ha in mano delle ottime carte e sembra ridere
È interessante la xilografia dello stampatore zurighese Hans Rüegger (1475-1517), realizzata all'indomani della battaglia di Novara. Raffigura il "Gioco di Milano" del 1514 circa e mostra 15 delle personalità più potenti d'Europa che giocano una partita di "Flüsslis" per determinare il futuro del ducato. Il Flüsslis era un gioco di carte molto diffuso in Svizzera all'epoca, con regole simili a quelle del poker.
"Il gioco di Milano", xilografia di Hans Rüegger, 1514.
LUIGI XII DI FRANCIA (1462-1514)
Visibilmente infelice ma elegantemente vestito, che mostra la sua mano agli altri giocatori al tavolo indossa una corona tempestata di gigli di Francia . Nel 1499 fece valere militarmente le sue pretese ereditarie su Milano e catturò Ludovico Sforza. Nel 1512 fu espulso dall'Italia settentrionale. Il Papa, il re di Spagna, Venezia e la Confederazione si erano alleati contro di lui.
IL MERCENARIO SVIZZERO
Si distingue in modo particolare indossa un costume da mercenario con maniche a taglio e un pugnale svizzero alla cintura. Come mercenario, rappresenta la potenza bellica confederata. Con i suoi tre assi ha una mano imbattibile. Il suo avversario diretto è il re francese Luigi XII, che siede in diagonale di fronte a lui.
C. LEONARDO LOREDAN (1436-1521)
Il Doge di Venezia seduto alla destra di Massimiliano I, guarda con disperazione le proprie carte. Rappresenta la Repubblica di Venezia. Il Duca porta al collo il Leone di San Marco, simbolo della città. Venezia non aveva pretese dirette su Milano, ma dovette lottare più volte per il suo dominio sul Veneto, minacciato durante le Guerre Milanesi. L'imperatore Massimiliano I e il re Ferdinando rivendicarono la terraferma veneziana.
PAPA LEONE X. (1475-1521)
Il papa è riconoscibile per il suo speciale copricapo, la tiara, gli occhiali e le insegne pontificie, osserva la scena e sembra sul punto di fare un proclama Papa Leone X era anche miope. Eletto Papa nel 1513, dopo la morte del suo predecessore Ju-lius II, difese le rivendicazioni della Chiesa nell'Italia settentrionale. Da un lato, voleva impedire al re francese Luigi XII di riconquistare Milano. di riconquistare Milano. D'altra parte, non si oppose apertamente ai francesi perché le relazioni commerciali con la Francia erano importanti per la sua città natale, Firenze, dove viveva la sua potente famiglia.
E. MASSIMILIANO I (1459-1519)
L'imperatore del Sacro Romano Impero siede a capotavola, é arrabbiato Massimiliano I (E) indossa una corona troppo grande e ha un'enorme pila di carte.
Massimiliano I era il supremo feudatario del Ducato di Milano, poteva cedere il ducato a un feudatario. Era sposato con Bianca Maria Sforza dal 1493 ed era quindi imparentato con la famiglia ducale degli Sforza di Milano. L'imperatore voleva espandere il suo dominio in Veneto e cercò di estromettere i veneziani dalla terraferma.
L. MASSIMILIANO SFORZA (1493-1530)
L'infelice e giovane Massimiliano Sforza lascia cadere le carte prima ancora di raggiungere il tavolo da gioco; può solo assistere alla partita a carte tra i Confederati e il re francese e al massimo raccogliere le carte che cadono dal tavolo
Dopo aver cacciato il re francese dalla Lombardia nel 1512, i Confederati insediarono il giovane Massimiliano Sforza come duca di Milano. Massimiliano Sforza paga la Confederazione per la sua protezione militare.
M. ANTONIO I, DUCA DI LORENA
Stringe una brocca di vino e una coppa e sembra divertito dallo spettacolo che si svolge davanti a lui
P. MARGARETHE D'AUSTRIA (1480-1530)
Margarethe d'Austria è l'unica donna del gioco. Figlia dell'imperatore Massimiliano I, sposò prima il figlio del re spagnolo Ferdinando e, dopo la sua morte, un duca di Savoia. Il padre perseguì i suoi interessi nell'Italia settentrionale dandole in sposa. La Spagna e la Savoia erano strategicamente importanti.
R. ENRICO VIII DI INGHILTERRA (1491-1547)
Enrico VIII, i cui abiti sono ornati dal leone inglese, era da tempo in guerra con il re francese. Nell'agosto del 1514, tuttavia, i due fecero pace. Il re francese Luigi XII sposò la sorella di Enrico VIII, Maria Tudor. Enrico VIII era anche imparentato con il re spagnolo Ferdinando II. Aveva sposato la figlia di quest'ultimo, Caterina d'Aragona.
GIAN GIACOMO TRIVULZIO (1442-1518)
Trivulzio porta un semplice cappello e un pescatore alato sui vestiti. Il milanese Trivulzio fu comandante del re di Francia dal 1495. Durante il dominio francese su Milano (1499-1512) amministrò il ducato come governatore. Nel 1513, come comandante dei francesi, perse contro i Confederati a Novara.
Da questa xilografia non è chiaro chi alla fine vincerà Milano.
Commenti
Posta un commento