Passa ai contenuti principali

I rimedi del Petrarca - 238. Paura della morte

La paura della morte é uno dei grandi temi, dei grandi crucci. Ho sempre pensato alla vita come un giro in giostra, di quelli in cui bisogna stare in sella al cavalluccio finché gli ingranaggi inevitabilmente si arrestano. La morte, paradossalmente l'unica certezza della vita. 

Per chi é in cerca di nuovi punti di vista inerenti questo definitivo step un poeta come Petrarca é fonte di diverse frasi motivazionali e consolatorie. Le teorie sono molte, una rafficata coma ad intendere "tra tutte quelle che sparo almeno una ti deve per forza aiutare a fartene una ragione". Riporto a carattere cubitali le più originali / plausibili / convicenti.

Chiudo con un breve passo dei Pink Floyd nella canzone "Time".

The sun is the same in a relative way but you’re older,
Shorter of breath and one day closer to death.

(Il sole è relativamente lo stesso ma tu sei più vecchio
Con il fiato corto e un giorno più vicino alla morte.)

Paura della morte

Il dialogo

Dolore: Ho paura di morire.

Ragione: La morte non richiede paura, ma meditazione. Se la stai iniziando solo ora e non è cresciuta con te fin dall'infanzia, o se la coltivi solo occasionalmente e non sempre, non hai vissuto con saggezza. 

I seguenti versi di Orazio, estremamente proficui, dovrebbero essere profondamente assorbiti da te:

"In mezzo alle speranze e ai dolori,
in mezzo alle paure e alle passioni, 
sii consapevole che ogni giorno è l'ultimo".

 Così potrai vivere come l'uomo che descrive altrove:

"Padrone di sé e gioioso può vivere chi può dire giorno dopo giorno: Oggi ho vissuto! 
Domani il Padre potrebbe riempire il cielo di nuvole scure o di sole splendente".

Questa è certamente la vita perfetta che i filosofi decantano. Ma a pochissime persone è dato di vivere in modo così perfetto.

Dolore: Ma io temo la morte.

Ragione: Allora avresti dovuto temere anche di nascere e vivere. Perché entrare nella vita è l'inizio della morte. La vita stessa è un viaggio verso la morte o, meglio ancora, una morte continua. Vivendo, ti avvicini alla morte o, come dicono i saggi, muori a ogni ora che passa. Quindi, perché dovresti temere la morte quando questa è una compagna costante della tua vita e deve necessariamente accadere? Il primo punto è compreso dai dotti e il secondo anche dalla gente comune, che sa che tutto ciò che nasce deve morire e che tutto ciò che muore deve prima nascere.

Dolore: Ho ancora paura di morire.

Ragione: Sei una creatura razionale e mortale e hai paura di morire? A mio parere, se fossi davvero razionale, non potresti temere la morte, perché la natura umana è composta da questi due elementi, la ragione e la morte. La prima riguarda la mente, la seconda il corpo. Solo la mancanza di ragione può causare la paura della morte.

Dolore: Ma io temo la morte.

Ragione: Non si deve temere nulla di ciò che avviene per necessità di natura. Chi odia o teme le cose naturali deve odiare o temere la natura stessa. A meno che non creda di poter accettare e lodare una parte di essa e rifiutare e condannare un'altra parte, il che sarebbe la peggiore impertinenza, non solo tra uomo e Dio, ma anche tra uomo e uomo. Devi accettare o rifiutare un amico così com'è, per evitare di diventare un ammiratore e un arbitro ingiusto dell'amicizia quando vuoi solo le qualità che ti piacciono.

Dolore: Ho già paura del nome "morte"!

Motivo: Solo la debolezza dei mortali ha reso tristemente famoso il nome "morte". Se lo spirito è forte, non c'è motivo di temere la morte più di qualsiasi altro evento naturale. Perché hai più paura di morire che di nascere, crescere e invecchiare, di avere fame e sete o di svegliarti e addormentarti?

Addormentarsi è ovviamente molto simile alla morte, tanto che alcuni chiamano il sonno il fratello o il modello della morte. Hai davvero paura di finire a fare ciò che ami fare ogni notte?

Dolore: Accetto tutto questo perché so che conosci bene questi consigli. Ma non mi lascio influenzare da questi consigli perché temo la morte senza riserve.

Ragione: Spesso l'opinione umana attribuisce ai nomi di alcune cose un significato maggiore rispetto alle cose stesse. Molte cose sembrano terribili da lontano, ma invitano a ridere quando le si incontra. Non bisogna credere alle persone inesperte. Nessuno di coloro che sono spaventati dalla morte può dire qualcosa di affidabile su ciò che ha vissuto in prima persona o che ha appreso da qualcuno che lo ha fatto. Se vai a chiedere a una persona morta, questa rimarrà in silenzio, anche se è lui a conoscere la verità sulla morte. Coloro che conoscono meno la morte si dilungano di più e fanno vane previsioni su ciò di cui non hanno idea Nel dubbio, è consigliabile seguire le opinioni favorevoli e accettare ciò che rende la mente felice piuttosto che triste.

Dolore: Ma sono tormentato dalla paura della morte.

Ragione: Tutti gli sciocchi hanno paura di morire. Questo non mi sorprende, perché tutta la loro felicità risiede nel corpo, che senza dubbio si spegnerà con la morte. Perciò pensano con tremore alla fine del corpo, che sembra loro triste, perché è nella natura umana rifuggire dalle disgrazie. Per l'uomo saggio, che non si preoccupa del corpo più di un umile servitore e che considera sempre ogni sforzo, amore, desiderio e speranza come una questione di spirito...

...è giusto pensare alla morte del corpo come a una partenza al mattino dopo una notte trascorsa in una brutta e scomoda locanda.

Dolore: Non posso fare a meno di temere la morte.

Ragione: Non dovresti temere la fine della tua vita attuale se avessi il diritto di sperare o di volerne iniziare un'altra (e migliore). È qui che si radica la tua paura. Tutti i numerosi motivi di paura della fine addotti dalla gente comune scompaiono con la prospettiva di quell'altra vita.

Dolore: Ma ho paura della morte.

Ragione: Questa paura deriva da una mancanza di lungimiranza riguardo all'inevitabilità della morte. Il che è davvero vergognoso quando accade a una persona colta e saggia, soprattutto se anziana, che per essere veramente tale dovrebbe considerare tutte le fasi della vita come un'unica meditazione sulla morte. 

Immagina delle persone a cui è stato ordinato all'improvviso di partire per un lungo viaggio. Sono ansiosi e tristi e sono completamente occupati a preparare le loro piccole valigie, e si lamentano di averlo imparato con così poco preavviso, e partono indignati, e spesso vogliono tornare indietro brontolando perché hanno dimenticato questo o quello. Probabilmente non c'è viaggio più lungo di quello della morte e, per così dire, non c'è viaggio più difficile, più assediato dai briganti, più tetro, più pauroso e più incerto. E anche se non fosse così, il cammino della vita non può certo essere percorso a ritroso. Perciò dovresti prepararti ancora più attentamente per non dimenticare nulla. Infatti, una volta partito, non potrai più fare quello che possono fare gli altri viaggiatori e le persone in viaggio nella vita, e magari dire a chi è rimasto ciò che hai dimenticato attraverso lettere o amici. Non puoi più inviare un messaggio, né fermarti, divagare o tornare indietro.

Devi andare avanti e il ritorno è impossibile. In Seneca, un comandante romano dice ai suoi uomini: "Soldati! Arrivare è il nostro dovere militare, ma non tornare indietro!". E il tuo comandante dice lo stesso a te. Quindi, dato che devi andare e non puoi tornare, e dato che la necessità di partire è certa ma l'ora della morte è incerta, c'è un solo rimedio alla paura della morte: essere sempre pronti a rispondere quando si viene chiamati, a obbedire quando si viene comandati, e avere tutto pronto per partire di buon grado al primo comando del comandante nel viaggio che ognuno deve intraprendere, sia esso felice o triste.

Dolore: Ora temo ancora di più la morte!

Ragione: Ciò che è profondamente radicato non può essere semplicemente tirato fuori! Come ho detto prima, so che la paura della morte è innata nei sensi, soprattutto negli istinti delle persone comuni. I filosofi parlano della morte come di una cosa né cattiva né buona, che in quanto tale non va temuta né desiderata. La annoverano tra le cose indifferenti che possono essere vissute come buone o cattive, a seconda del tuo giudizio. Questo è confermato dalla tua fede, che dice che la morte dei peccatori è la peggiore, ma la morte dei santi è la più preziosa (Salmo 116.15).

Dolore: Ho paura e odio la morte!

Ragione: Non saprei trovare una vera ragione per la paura e l'odio per la morte che provate voi mortali, se non fosse che conosco fin troppo bene la mollezza delle vostre menti che alimenta queste e altre paure e terrori. O non vedi che la maggior parte dei mortali rabbrividisce al solo nome "morte"? Cos'è questo se non aborrire la propria natura e odiare ciò che si è nati per fare? Puoi pensare a te stesso senza pensare alla morte? Ma quando la morte entra nelle tue orecchie, per così dire, ti allontani e non tieni conto di ciò che dovrebbe essere ricordato, anche se non ti piace. Ti rifiuti di pensare alla morte, che in fondo devi pensare e soffrire e la cui agonia è più facile da sopportare se la anticipi. L'agonia diventa ancora più terribile alla fine, perché tutto ciò che è inaspettato e improvviso scuote lo spirito.

È altrettanto sciocco desiderare ciò che non si può avere quanto cercare di evitare ciò che non si può evitare. Puoi pensare a te stesso senza essere consapevole del tuo inizio e della tua fine? Avrai sicuramente notato che, quando le persone risolvono le loro questioni ereditarie, quasi nessuno osa dire "perché muoio", ma "se muoio", come se volesse esprimere un dubbio su ciò che è più certo di qualsiasi altra cosa. Né si dice direttamente "se dovessi morire", ma piuttosto "se mi dovesse accadere qualcosa di imprevisto". Cosa potrebbe essere, mi chiedo, se non la stessa cosa che è accaduta a tutti in passato e che accadrà a tutti coloro che sono vivi ora o che nasceranno in futuro? Per tutti ci sono molti modi di vivere e molti modi di morire, ma una sola certezza: morire. Come puoi sperare di sfuggire a ciò a cui tutti i tuoi antenati e persino i re più potenti non sono riusciti a sfuggire, né mai riusciranno a farlo? 

Avvolgiti come vuoi, ti accadrà come a quei guerrieri che chiudono gli occhi di fronte alla spada del nemico in battaglia, come se non potessero sentire il colpo fatale che non vedono: Sarai fatto a pezzi, morirai e lo sentirai. Ma se sarai cieco o vedente dipende da te.

Pertanto, augurati di morire bene. Ma non desiderare mai di non morire, perché questo non è solo un desiderio impudente e arrogante, ma anche inefficace e vano. Voi mortali dovreste piuttosto imparare a sottomettervi all'inevitabile giogo delle leggi della natura e, se amate voi stessi, allora amate il vostro essere nati e non lottate contro di esso. Perché non è giusto che la natura obbedisca a te, ma che tu obbedisca alla natura.

Dolore: Ho cercato a lungo ma invano di liberarmi dalla paura della morte.

Ragione: Mi sorprende che tu stia cercando a lungo di superare ciò che un pensiero di breve durata produce. È vergognoso preoccuparsi così a lungo di un pericolo breve, ammesso che si possa definire la morte un pericolo, perché è naturale e rappresenta la fine di tutti i pericoli. Io dico che è vergognoso che una persona viva per sempre nella paura di un momento di crisi e che trascorra così tanti anni nell'ansia e nell'attesa di esalare l'ultimo respiro.

Vuoi la cura definitiva che ti libererà dall'eterna paura della morte? Allora vivi bene! Una vita virtuosa rispetta (e vede) la morte, spesso addirittura la corteggia e pone fine a tutte le cose orribili che temi. 

Per una persona retta, le difficoltà, il dolore, le avversità, il disonore, la prigione, il bando, la perdita, la guerra, la servitù, l'assenza di figli, la povertà, la vecchiaia, la malattia e la morte non sono altro che una scuola di consapevolezza, una palestra di pazienza e un'arena di gloriosa vittoria.

Il dipinto

La filosofia stoica di Petrarca fallisce di fronte alla paura della morte. Egli si rifugia nella fede cristiana, sottolinea la miseria della vita terrena e alimenta le speranze dell'aldilà. Rispetto a lui, il maestro Petrarca è l'uomo rinascimentale migliore. Le sue figure non mostrano alcuna paura della morte. 


L'uomo, vestito da lanzichenecco, e la donna, vestita da cittadina, stanno fianco a fianco. L'uomo esprime il suo stupore nei confronti del bambino, che cerca di nascondersi sotto il vestito della madre. Il bambino vede ciò che i genitori non vedono: la Morte, che ha già afferrato la madre per la gonna; la Morte, che sta puntando la falce sul padre. - In questo modo l'artista chiarisce che la paura della morte è infantile. Ma dice anche che il senso di presagio di un bambino è più acuto dell'intelletto di un genitore. In questo modo, ha dato una nuova svolta al vecchio tema della danza della morte. Come nella "Danza della Morte" di Hans Holbein il Giovane, realizzata solo pochi anni dopo, anche in questo caso la morte non è rappresentata come uno scheletro, ma come un essere umano mezzo scorticato.

Commenti

  1. Oltre ai versi dei Pink Floyd, quell’agrodolce senso di consolazione lo trovo spesso nelle parole di tante altre belle canzoni.

    “L'importante è non arrivarci in fila
    Ma tutti quanti in modo diverso
    Ognuno con i suoi mezzi
    Magari arrivando a pezzi
    Su una vecchia bicicletta da corsa” - Lucio Dalla

    Melanconicamente.
    L.G.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il terrore nell’arte - Burn in Hell

Affascinanti, morbosamente intriganti, così potrei definire le testimonianze pittoriche del tardo medioevo inerenti l'inferno, il diavolo e compagnia bella. L'obiettivo di incutere maggior terrore possibile a chi osserva le opere si é tramutata in una vera e propria gara della rappresentazione dell'orrido. Va anche aggiunto che ai tempi solo una piccola parte della popolazione era in grado di leggere, quindi i dipinti erano l'unica vera, e potentissima arma, a disposizione degli artisti per far passare messaggi basilari come quello che aspettava chiunque non facesse il bravo. Anima di donna dannata - Ascona Voglio però partire da un prodotto casereccio prima di fiondarmi nei capolavori della cara vecchia Europa. Il quadro qui rappresentato dovrebbe trovarsi in terra ticinese. Dico dovrebbe perché la chiesa in cui si troverebbe (San Michele ad Ascona) l'ho sempre trovata chiusa e al momento non sono ancora riuscito a mettermi in contatto con le autorità ecclesiastich

Il castello di Locarno

" Deee, ci becchiamo al bar castello. " Oppure: " siamo li a sciallarci sui muretti davanti al castello." Già, il castello, e se una volta ci degnassimo ad esplorarlo, a scoprire la sua storia? Varcando la porta di ingresso del castello museo ho l'impressione di fare quel piccolo passo che ben pochi avventori del bar e dei muretti farebbero mai. Credo sia d'obbligo per gli abitanti di unluogo X visitare quelle parti storiche che caratterizzano il villaggio, paese, città X Il castello di Locarno, capace di trasportarci attraverso i secoli e di narrarci una grande storia. Una storia fatta di dominazioni, di conquiste, intrighi e di violenza. Il castello di Locarno non è solo la testimonianza della storia del  Ticino e della Svizzera, ma è una tessera del grande mosaico della storia europea.  Il castello di Locarno ha una lunghissima storia di edificazione, di distruzione e ricostruzione millenaria. È stato per molto tempo un castello molto importante dello sca

S.P.Q.T. (Sono pazzi questi ticinesi)

Che siamo un popolo a se stante nella cara Vecchia Confederazione é indubbio. Piuttosto occupati a litigare così da perdere il focus sui problemi reali e risultare piuttosto inefficaci. Già il Bonstetten e il Zschoccke , e anche se in maniera più velata il Franscini, ci hanno descritto con i tratti che tutto sommato ancora oggi ci caratterizzano. Latini, focosi, litigiosi, burberi, estroversi. Abbiamo bruciato un sacco di energie a farci la guerra ad inizio 800 con la nascita del nuovo Cantone. Il Ticino é sempre stata terra di derby, quello di una volta, quello politico, forse ancora più appassionante che quello odierno hockeystico. Liberali contro conservatori Colgo l'occasione di una conferenza per fare un full immersion nella storia della nascita della democrazie nel nostro, tutto sommato, giovane cantone. Work in progress Nel nostro piccolo Ticino, la nascita della nostra democrazia è una strada difficilissima e in salita Essa ci mostra in maniera emblematica di come la demo

Landfogti alla sagra di San Martino

A vederla immersa nel nulla, senza capannoni, giostre e i tipici fumi provenienti dalle griglie, la chiesetta di San Martino sembra adagiata nella quiete più assoluta. Lo scenario nei luoghi della sagra durante i 362 giorni all’anno di quiete Un a volta all'anno però questo posto si trasforma: durante la fiera é un pullulare di espositori, venditori e soprattutto visitatori. Ci sono anche gli animali, giustamente, oggi confinanti in uno dei tanti capannoni presenti Foto: Gino Pedroli, La fiera di San Martino negli anni Trenta,  fotografia, Collezione Museo d’arte Mendrisio Per chi si volesse poi ritagliarsi qualche minuto tra un bicchiere di vino e una salamella alla griglia c'é la possibilità di dare un occhiata alla chiesetta. Nell'angolo a sinistra in particolare c'é una botola con una piccola scaletta che porta al piano inferiore Lapidi commemorative Quello che maggiormente solletica la mia curiosità sono le 5 lapidi appoggiate alla parete. Lapidi commemorative appo

Hans Leu il Giovane

Capito su Hans Leu il giovane un po’ casualmente. Il cognome non suona nuovo, infatti Hans Leu il vecchio , suo padre, fu l’autore di diversi quadri, alcuni visti al museo d’arte a Zurigo, e soprattutto alla famosa serie di quadri rappresentanti il martirio dei santi di Zurigo,  miracolosamente ritrovati anni dopo l’epoca iconoclastica. Il Giovane apprese il mestiere del padre nella sua bottega. Di lui però ben pochi dipinti si salvarono, paradossalmente distrutti dalla nuova fede protestante che lui stesso imbracció. Hans Leu (il Giovane) Tavola raffigurante la crocifissione di Cristo e Santa Veronica. Olio su legno realizzato quale donazione in onore dei caduti della battaglia di Marignano, dopo il 1515 (Museo nazionale svizzero, IN-6941). Si tratta di uno dei pochi dipinti sacri di Leu (la sua sigla appare in basso a destra) che sopravvisse all'iconoclastia riformata, probabilmente perché il donatore riuscì a riprenderne possesso. Sul lato inferiore sono raffigurati gli stemmi d

Piccoli misteri nella parrocchiale di Mairengo

Sabato 16 novembre 2024 mi ritrovo nel centro di Milano, galleria Vittorio Veneto e poi in piazza Duomo. È un formicaio di gente, moltissima gente. Malgrado questo sono molto solo (non lo dico con tristezza). Esattamente 24 ore dopo mi ritrovo nel microbaretto di Mairengo. Colloquio con due personaggi del posto, sembra ci conosciamo da una vita. Adoro queste alternanze megalopoli - villaggi sperduti, andare da un opposto all'altro nel giro di poche ore.  Già ma perché Mairengo? Sono venuto a conoscenza che il villaggio, una volta più importante del capoluogo Faido, offre una chiesa ricca di opere d'arte. Mairengo si trova su quella che una volta era la via di comunicazione principale asse nord - sud. Una volta infatti il fondovalle era privo di costruzioni: il fiume non aveva un corso ben definito e durante le pioggie esondava spesso. Per questo motivo le strade erano edificate in altezza, sul fianco delle montagne, più al riparo dagli elementi naturali. San Siro non é solo uno

Piccolo manuale museale e affini

 Intro Questa piccola guida ai musei e affini non era programmata e nemmeno un obiettivo dichiarato. È nata con le esperienze accumulate nel vario girovagare per musei, monumenti vicoli più e meno grandi. Piccole accortezze, da applicare con lo scopo di migliorare qualitativamente le giornate dedicate alla visita di qualsiasi tipo di oggetto culturalmente rilevante. "L'opera" é in continuo aggiornamento, una versione finale sarà in coincidenza con la mia dipartita. La vergine di Norimberga presente nel museo del castello di Kyburg;  trattasi di un falso acquistato nei secoli passati dai proprietari del castello per sorprende e intrattenere gli ospiti  La Vergine di Norimberga, spacciata come uno strumento di tortura medievale, è in realtà un prodotto del XIX secolo, un’epoca in cui l’Europa era affascinata da una visione romantica e distorta del Medioevo. Questa riscoperta del Medioevo non era basata su una comprensione storica accurata, ma piuttosto su una visione teatra

Filosofia in 5 minuti

Certo non sarà un libricino come "Filosofia in 5 minuti" a cambiarmi la vita. Va però riconosciuto che contiene piccole chicche, e proprio come i consigli della nonna presente sui calendari, potrebbe venir buone in determinati frangenti Tutti gli uomini hanno una filosofia perché, in un modo o nell'altro, assumono un atteggiamento nei confronti della vita e della morte. Karl Raimund Popper Le donne filosofe Pitagora di Samo accoglieva anche le donne nella sua scuola. Si tramandano i nomi delle sue diciassette discepole più dotate, tra le quali Timica (di carattere così ferreo che, pur di non divulgare i segreti della setta pitagorica, giunse al punto di mordersi la lingua e di sputarla ) e Teano, eccelsa matematica e medica. Nel Novecento molto interessante è la posizione della francese Simone de Beauvoir, la quale afferma che, in tale subordinazione, vi è anche la responsabilità delle donne stesse, che hanno rinunciato a esercitare la propria autodeterminazione accettand

Il pigiama col buco

Quando menzionavo " il pigiama col buco " tra gli amici era in ottica sarcastica per indicare un rapporto sessuale freddo, distaccato e visto che ci siamo anche al buio. Non mi ricordo dove io abbia sentito questa espressione, ma in questo caso non ho mai creduto veramente esistesse un indumento e tanto meno una " morale " che giustificasse la sua esistenza. Tra le mie letture, casualmente mi ritrovo davanti all'argomento e scopro, divertito, che il pigiama col buco non é solo un mito ma era effettivamente utilizzato ed aveva un nome più scorrevole ed elegante: la chemise cagoule Possiamo considerare questa succosa pillola un bonus track sul post inerente il piacere sessuale "Dio lo vuole" é lo slogan di questo capo d'abbigliamento Nel Medioevo il concetto di sesso era strettamente legato a quello di peccato. Pur essendo indispensabile alla procreazione, l'accoppiamento era però derivato dal peccato originale e quindi, comunque, da condannare.

Tre aneddoti sulla battaglia di Sempach

Sembra incredibile a diversi anni ormai degli approfondimenti sulla battaglia di Sempach, sia sul luogo della battaglia, sia nel museo del comune riuscire a trovare ancora nuovi aneddoti riguardanti la battaglia. Tutti e tre gli aneddoti li trovo nel museo storico di Zofingen, uno di quelli difficili da visitare, perché con orari molto stringati e solo indeterminati giorni Da portabandiera a mangiabandiera Già durante la prima visita a Zofingen avevo potuto appurare che il personaggio che svetta dalla cima della più bella fontana cittadina é l'eroe La statua di Niklaus Thut nell'oninoma piazza A confermare la fama a queste latitudini, sempre lo stesso personaggio, sempre con tanto di bandiera in mano, é dipinto su una facciata in una via poco lontana dalla fontana DI nuovo il buon Niklaus che porta fiero la bandiera di Zofingen Ma chi é costui? E perché merita tanta gloria? Niklaus Thut († 9 luglio 1386; grafia precedente: Claus Tuto) fu sindaco della città asburgica (ora svi